Laboratorio stampa professionale - Fotografo d'arte a Verona - Brescia - Vicenza - Trento e Bolzano
GIANLUCA STRADIOTTO
335 6306587
Sede: Via Leonardo da Quinto, 111 37142 VERONA
tel. 045.551439 cell. 3356306587 • su appuntamento •
Cod.Fisc. STRGLC71A30L781G - P.iva IT02791680230 - Reg. Impr. di Vr n° iscr.228861/97 - Posizione S.I.A.E. n°132049
Gianluca Stradiotto all right riserved 2020
Gianluca Stradiotto all right riserved 2020
I due corsi sono dedicati a chi vuole partire da zero o a chi ha la necessità di approfondire alcuni argomenti per meglio capire il funzionamento della propria macchina fotografica. Oltre ai classici temi affrontati, luce, tempo, diaframma, inquadratura ecc. tratteremo anche della luce flash e forniremo delle basi per programmi di elaborazione delle immagini. Tutti i corsi di fotografia prediligono l'aspetto pratico della ripresa fotografica e vengono adattati in base alle esigenze del singolo o del gruppo di lavoro.
Quanto sappiamo e come possiamo sfruttare al meglio questi due programmi. Siamo in grado di creare un flusso di lavoro adatto alle nostre esigenze? Come possiamo ottimizzare al meglio il nostro file per la stampa? Queste domande troveranno risposta in questi due corsi proposti. Ogni corso prevede due livelli, uno base, per chi vuole iniziare a muovere in primi passi ed uno avanzato, per chi è già più esperto. Sono previste lezioni sia di gruppo che individuali, per chi ha già dimestichezza con i programmi, ma desidera approfondire alcuni argomenti o ottimizzare il proprio flusso di lavoro.
I profili colore icc e le informazioni in essi contenuti sono molto importanti in un'immagine digitale. Che differenze ci sono tra il profilo sRGB o ProPhoto RGB? E’ vero che non servono i profili delle carte? Quale profilo devo usare per ottimizzare le mie stampe? Sono tutte domande che ci siamo posti ed avranno finalmente una risposta, saprete come utilizzare al meglio il vostro file ed il vostro flusso di lavoro. Il corso include la taratura del profilo colore per la vostra macchina fotografica.
La vecchia e fantastica camera oscura, lo sviluppo del negativo, la stampa in bianco e nero, la solarizzazione le mascherature. Questi sono gli argomenti trattati nel corso dedicato a chi vuole cimentarsi nella pratica di sviluppo e stampa di un negativo Black&White. Un “tuffo nel passato” per capire al meglio quello che oggi è l’immagine digitale, le carte ed i metodi di stampa che abbiamo a disposizione. Il corso prevede l'utilizzo della camera oscura ed è comprensivo di materiali di consumo per lo sviluppo e la stampa
“Quello che un buon fotografo deve cercare di fare è mettere sulla stessa linea di mira il cuore, la mente e l'occhio.”
Henri Cartier Bresson
Iscriviti alla newsletter
Rimani aggiornato sui nuovi prodotti Hahnemühle e sui nostri corsi e Workshop